Dove siamo?
LA PORTA SI APRE, TANTA GENTE ENTRA NEL NOSTRO HOTEL, SI MESCOLANO STORIE E SGUARDI.
ACCOGLIAMO TUTTI CON UN SORRISO, SAPPIAMO QUANTO SIA IMPORTANTE.
LA PORTA SI APRE, TANTA GENTE ENTRA NEL NOSTRO HOTEL, SI MESCOLANO STORIE E SGUARDI.
ACCOGLIAMO TUTTI CON UN SORRISO, SAPPIAMO QUANTO SIA IMPORTANTE.
07:30 - 21:00
07:30 - 21:00
07:30 - 21:00
07:30 - 21:00
07:30 - 21:00
07:30 - 21:00
07:30 - 13:00
E’ inutile nasconderci, il BONUS VACANZE è senza dubbio l’argomento del giorno. Con questo articolo vogliamo fare chiarezza su come ottenerlo e come “spenderlo”, ma prima una piccola premessa: Qui al VISA Residence ACCETTIAMO IL BONUS VACANZE, nel rispetto delle indicazioni fornite dalla Agenzia delle Entrate, è sufficiente che ci indichiate l’intenzione di usufruirne nell’apposito modulo durante la fase di prenotazione dell’appartamento. Passiamo ora alla spiegazione del funzionamento del BONUS VACANZE: L’agevolazione consiste in un bonus, utilizzabile dal 1° luglio al 31 dicembre 2020, destinato al pagamento di servizi offerti – in ambito nazionale – da imprese turistico ricettive, agriturismi e bed & breakfast abilitati a livello nazionale e regionale per l’esercizio dell’attività turistico ricettiva. Il bonus vacanze viene richiesto ed erogato in modalità esclusivamente digitale.Per ottenerlo è necessario avere un’identità digitale (SPID o CIE) e aver installato ed effettuato l’accesso all’applicazione per smartphone denominata IO, l’app dei servizi pubblici. Il bonus, riconosciuto per il periodo d’imposta 2020, spetta nella misura massima di:• 500 euro per i nuclei familiari composti da tre o più persone• 300 euro per i nuclei familiari composti da due persone• 150 euro per quelli composti da una sola persona.Il bonus è utilizzabile una sola volta […]
Torna il Loop indivisual festival a Bari dal 18 aprile al 23 maggio Torna per il terzo anno il Loop indivisual festival con la direzione artistica di Michele Casella, in programma al Cineporto di Bari in cinque appuntamenti tra il 18 aprile e il 23 maggio (ingresso gratuito; start h 21.00; info loopfestival.it). Un viaggio audiovisivo che esplora cinque esperienze sonore di fondamentale rilievo internazionale, quelle di Nick Cave, Mogwai, Chemical Brothers, David Lynch e della scena BAM, la Black American Music di New York. Attorno ad esse Loop coordina un approfondimento dinamico sui registi, le tecniche e gli immaginari sviluppati nella loro videografia, affiancando nomi di straordinario interesse come Spike Jonze, Michel Gondry, Jonathan Glazer, Sophie Muller, Mark Cousins, Brian Griffin, Iain Forsyth, Jane Pollar e molti altri. Cinque appuntamenti dedicati alle esperienze sonore di Nick Cave, Mogwai, Chemical Brothers, David Lynch e della scena Bam La serata inaugurale del 18 aprile sarà dunque focalizzata su Nick Cave, l’artista australiano che ha ridefinito il songwriting di un’intera generazione pubblicando assieme ai suoi Bad Seeds alcuni degli album più significativi della storia del rock. Il Loop Festival si focalizzerà non solo sui videoclip pubblicati dal cantautore, ma anche sulla sua carriera […]
MUSEI GRATIS: Ritorna il 7 Maggio come ogni prima domenica del mese l’iniziativa promossa dal Ministero dei Beni Culturali #DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente, in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato. Ritorna il 7 Maggio l’iniziativa Musei Gratis in tutta Italia.
SCOPRI LA PUGLIA La Puglia è uno scrigno d’arte, storia e natura. È la terra del sole e dell’ospitalità, situata nel lembo sudorientale d’Italia, in una posizione strategica nel cuore del Mediterraneo. Secoli di storia e paesaggi d’incanto sono alcune delle meraviglie che rendono questo luogo unico per un viaggio in cui vivere esperienze indimenticabili. Due mari da sogno abbracciano la Puglia, con ben 800 km di coste. Il Mar Ionio e l’Adriatico disegnano un litorale variegato, con scogliere a picco su fondali variopinti e spiagge dorate che digradano in acque cristalline. Nell’entroterra vaste pianure e dolci rilievi sono il regno incontaminato della natura, dove ulivi e vigneti si alternano a boschi rigogliosi e sorprendenti canyon mediterranei, le gravine. Molte civiltà si sono avvicendate in Puglia, dagli antichi Greci ai Romani, Bizantini, Normanni, Svevi e Angioini. Preziose testimonianze di storia e cultura di popoli diversi, sono i reperti dal valore inestimabile portati alla luce in numerosi scavi archeologici e i tesori artistici e architettonici: menhir, chiese rupestri, castelli medievali, cattedrali barocche e romaniche, palazzi nobiliari e dimore storiche, borghi incantati e città d’arte, affascinanti masserie e casali. Un patrimonio d’eccezione, al quale si aggiungono i tre siti Unesco: Castel del […]
Le novità del Medimex 2017 Ai nastri di partenza la nuova edizione del Medimex 2017, l’International Festival & Music Conference: questa sarà un’edizione ricchissima di novità! Oltre a un ricchissimo cartellone di live, per questa special edition 2017 ci saranno due importanti occasioni rivolte a chi vuole entrare in contatto con il mondo professionale della musica e accrescere le proprie competenze artistiche che rientrano nelle attività di accompagnamento e formazione: appuntamento a Bari da giovedì 8 a domenica 11 giugno 2017. I LIVE: SOLANGE, IGGY POP E TANTISSIMI ALTRI Venerdì 9 giugno Il main stage in Piazza Prefettura a Bari ospita alle ore 20.30 Edro & Richard Sinclair,produzione inedita in prima assoluta della formazione pugliese composta da Tony Colonna, Davide Morelli, Antonio Santoro e Leonardo Consoli affiancati Richard Sinclair, tra i protagonisti della scena progressive di Canterbury. Alle ore 21.20 in scena Tricky, il ritorno in Puglia uno dei protagonisti del trip hop; alle ore 22.40 in anteprima italiana gli Slowdive. Sul palco di Largo Giannella alle ore 21.35 Nicola Conte, Gianluca Petrella e Raffaele Casarano presentano Spiritual Galaxy, produzione inedita in prima assoluta di tre tra i più apprezzati e riconosciuti jazzisti pugliesi: alle ore 22.25 Jessy Lanza, producer […]
Charles Lloyd in concerto protagonista della grande estate barese Mercoledì 26 luglio con inizio alle ore 21,00 al Teatro Petruzzelli di Bari, si esibirà il grande sassofonista afroamericano Charles Lloyd che per l’occasione sarà accompagnato da prestigiosi Musicisti quali Gerald Clayton al pianoforte, Reuben Rogers al contrabbasso ed Eric Harland alla batteria. Concerto fuori programma dell’Associazione musicale “Nel Gioco del Jazz” Un’occasione imperdibile per il Pubblico Barese considerando che l’artista, ormai settantanovenne, sta vivendo in questi anni una seconda giovinezza musicale. Nato a Memphis, in Tennessee nel 1938, è uno dei sassofonisti più importanti della scena jazzistica internazionale. Ha cominciato a suonare all’età di 9 anni e a soli 12 anni lavorava per la banda blues di BB King. Compagno di band di Cannonball Adderley nei primi anni Sessanta, Charles Lloyd ha guidato una formazione storica (composta tra gli altri da Keith Jarrett) con la quale ha registrato uno dei primi album jazz che ha venduto oltre un milione di copie (“Forest Flower”, 1967). Vanta in seguito collaborazioni con i Doors e i Beach Boys. Dopo una breve collaborazione con il pianista Michel Petrucciani nel 1981 si ritira dalle scene. Riprende ad esibirsi occasionalmente e inizia a registrare per l’ECM, inaugurando una lunga serie di dischi in cui figurano musicisti come Billy Higgins, John Abercrombie. Il concerto è patrocinato dal […]
L’arte di Man Ray: al castello di Conversano viaggio tra le opere de “L’uomo infinito” Dal 15 Luglio e sino al 19 novembre 2017 la Puglia ospita una grande mostra, con oltre 100 opere, dedicata a Man Ray. Dai Rayogrammi ai 50 volti di Juliet Browner. L’Associazione Culturale Artes – che da diversi anni promuove iniziative di notevole valenza culturale sul territorio della provincia di Bari, tra cui il Festival Libro Possibile – attraverso la sezione dedicata alle proprie attività denominata l’Arte Possibile, organizza, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Conversano, la Fondazione Studio Marconi ’65 di Milano ed il Man Ray Trust, una mostra del celebre artista Man Ray, composta da fotografie, disegni, acquerelli, serigrafie, litografie, oggetti e una scultura. Consulenza curatoriale di Vincenzo de Bellis con Eugenia Spadaro. MAN RAY – L’UOMO INFINITO Man Ray, all’anagrafe Emmanuel Rudzitsky, nasce a Philadelphia il 27 agosto del 1890. Cresce a New York, dove completa i suoi studi e comincia a lavorare come disegnatore egrafico, firmando le sue opere con lo pseudonimo Man Ray, uomo raggio. Nel 1915 conosce Marcel Duchamp che diventa suo grande amico, ispira la sua arte e con cui fonda il ramo americano del movimento Dada, […]
#InsidePuglia: degustazioni e visite gratuite nell’entroterra pugliese In collaborazione con il tour operator “Turisti in Puglia”, dal 2 settembre parte #Insidepuglia, un progetto finanziato dalla regione Puglia per promuovere l’entroterra pugliese. Per tutti i weekend dal 2 settembre al 1 ottobre, turisti italiani e stranieri potranno partecipare gratuitamente a varie attività presso aziende rurali, masserie, aziende vinicole e olearie e visite guidate nei comuni del territorio della BAT e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Le visite guidate saranno accompagnate da degustazioni, esperienze e attività di laboratorio grazie alle quali i visitatori potranno immergersi nella vita rurale e non del territorio. Durante le varie iniziative saranno coinvolti soprattutto gli imprenditori e gli artigiani locali, dal mastro casaro al contadino, che mostreranno tecniche di lavorazione e produzione dei prodotti tipici. Le attività coinvolgeranno un pubblico vasto, famiglie con bambini, adulti, individuali e gruppi, per un numero massimo di 50 partecipanti su prenotazione per ogni giornata. Le attività del primo weekend saranno queste: – sabato 2 settembre, visita guidata alle Chiese Rupestri di Andria + degustazione -> incontro presso Andria e bus gratuito – domenica 3 settembre, visita guidata “La favola di Federico” con fattoria didattica. -> incontro presso l’Altro Villaggio (Strada Statale […]
Alle Grotte di Castellana sino al 9 dicembre 2017 va in scena “L’INFERNO” di Dante Scendere nelle viscere della terra alla scoperta di un mondo sotterraneo. E’ questa l’idea alla base del più grande spettacolo aereo in grotta di tutta la Puglia, “Hell in the Cave – versi danzanti nell’aerea fosco”, che si svolge a cavallo tra primavera ed estate ogni anno da 7 anni nelle Grotte di Castellana. Un evento di rilievo tra i più importanti dell’estate pugliese, che ha già attratto nelle scorse edizioni più di 50.000 spettatori. “Hell in the Cave – versi danzanti nell’aere fosco” è uno spettacolo aereo sotterraneo ambientato nella caverna della Grave delle Grotte di Castellana, originale viaggio tra i versi danteschi dell’Inferno della Divina Commedia e tra le stalattiti e le stalagmiti. Spettacolo che ben si sposa con la scenografia delle grotte, Hell in the Cave è un allestimento multimediale importante, capace di abbracciare, con rispetto totale per le sue caratteristiche, l’intero ambiente naturale come spazio scenico, dove le dinamiche teatrali innovative catturano il pubblico per condurlo in una straordinaria avventura nell’Inferno di Dante. Lo spettacolo affronta la prima cantica della Divina Commedia con rispetto e con la volontà di renderla accessibile al […]
Gastronomia: apre a Bari ‘Stammibene’, il primo mercato con cucina progettato da chi lo userà Lunedì 11 settembre 2017, dopo una progettazione lunga un anno apre a Bari, a pochi isolati dal VISA RESIDENCE, il primo mercato con cucina dedicato al benessere alimentare. Uno spazio accogliente e accessibile, oltre 400 metri quadri di cibo a tutto tondo dove stare bene e farsi bene condividendo cibo ed esperienze. Un luogo dove i gusti nuovi si fondono con i sapori antichi e dove tradizione fa rima con autenticità. Attraverso il portale dedicato (www.stammi-bene.it), 100 Ambasciatori del Gusto hanno contribuito, con i loro suggerimenti su arredamento, atmosfera, menu, prodotti e servizi, alla co-progettazione del primo spazio di benessere alimentare dedicato a loro. Tra le proposte divenute realtà lo “Stammi Pronto”, una intera parete dedicata a insalate e zuppe fresche da asporto, la parete degli sfusi (“Legumi e Legàmi”) con semi, cerali, spezie e legumi, la “Cucina viSIva” dove assistere ogni giorno alla preparazione di piatti regionali o internazionali, il ristorante “A Stare” dove degustare menu stagionali che valorizzano prodotti biologici e locali (circa il 90% dell’assortimento proviene dalla Puglia) e sorseggiare vini accuratamente selezionati in nome del “buon bere”. E per gli amanti […]
Alberobello Light Festival 2017 Dal 30 settembre all’8 ottobre 2017, Alberobello torna ad illuminarsi di bello per la seconda edizione internazionale LIFE Alberobello Light Festival. Agit Associazione Giovani Imprenditori del Turismo e Lightcones, responsabili rispettivamente della direzione Organizzativa e Artistica del Festival, confermano per il secondo anno di fila la collaborazione con la curatrice artistica Carole Purnelle (Ocubo). Otto vere e proprie opere d’arte visiva illumineranno il centro e alcuni dei luoghi più caratteristici di Alberobello. Otto artisti mostreranno ancora una volta la loro personale interpretazione della luce e dell’arte della luce. Elenco artisti: Visualia Group Bright Illusions Matthew Watkins Natalija R. Črnčec and Nina Šulin Sophie Guyot Ocubo
InPuglia365 – Sapori e colori d’autunno Tutti i weekend dal 4 novembre al 30 dicembre Segui il profumo della tradizione, riscopri il valore autentico di un patrimonio senza tempo e lasciati conquistare dal dolce ritmo della vita pugliese. Visite guidate, aperture straordinarie, laboratori di enogastronomia e artigianato locale, installazioni creative, videoproiezioni, performance open space ti racconteranno la Puglia in autunno.
Un altro week end ricco di attività per sperimentare la Puglia L’autunno pugliese è sempre più ricco di occasioni per sperimentare tutti i territori e per vivere una stagione unica e affascinante. Successo indiscusso nello scorso weekend delle iniziative gratuite InPuglia365 – Sapori e colori d’autunno, rivolte ai viaggiatori e i cittadini pugliesi che riguardano l’enogastronomia e il turismo slow. I settantotto progetti ammessi a finanziamento con l’avviso di Pugliapromozione si snodano in tutte le sei province con diversi appuntamenti ogni week end fino a fine dicembre (www.inpuglia365.it). Fra le tantissime iniziative dello scorso week end “InVINOveritARS a Troia, organizzata da Eclettica, ha richiamato tanti visitatori davanti alla elegante cattedrale che ha fatto da sfondo ispiratore agli ingranaggi di Michele Giangrande e alla narrazione di Antonio Gerolmini, con una esperienza di degustazione del Nero di Troia. Questo week end del 25 e 26 novembre sempre Eclettica organizza una seconda tappa di InVINOveritARS, questa volta a Barletta, (info@ecletticaweb.it ) con visite guidate alla mostra “Cultura e Natura” nel Museo Civico del Castello e al Palazzo della Marra e laboratori didattici “al buio” per adulti e bambini con degustazioni nella Cantina della Sfida. (info@ecletticaweb.it ). Per restare nella Bat sempre a Barletta il Progetto […]
Museo civico – Mostra ‘Frida Kahlo nella Casa Azul. Macondo mito e realtà nelle fotografie di Leo Matiz’ Un’opportunità straordinaria per la città di Bari di raccontare la fotografia del Novecento nella figura del fotografo e poliedrico artista americano Leo Matiz – di cui ricorre il centenario dalla nascita – che con i suoi scatti svela la bellezza e il carisma attuale dell’icona Frida Kahlo e il mito esotico di Macondo, la città immaginaria descritta da Gabriel García Marquez. La mostra è promossa e sostenuta dal Comune di Bari, dalla Fondazione Leo Matiz, è organizzata dall’Associazione Ecomuseo Vallalta e dal Consorzio Idria, con il patrocinio dell’Ambasciata della Colombia in Italia e l’Ambasciata del Messico in Italia. Approda per la prima volta in Puglia e nell’Italia meridionale grazie ad Alejandra Matiz, figlia di Leo, che ha voluto rendere omaggio a Bari, città natale di Magda, con la quale condivise momenti intensi e felici. Senza volerlo e senza sapere chi fosse, suo padre ritrasse invece Magda in una fotografia bellissima scattata nel 1957 a Caracas “Magda e il nano” che apre la mostra. La foto acquistata poi dal MoMa di New York è divenuta simbolo d’amabilità nei rapporti umani. Una ragazza, nata nella vecchia Bari, grazie all’intuito di Matiz, è così diventata un emblema di cordialità, […]
Un mese di eventi e iniziative per trascorrere le feste insieme Natale a Bari è con San Nicola, questo il tema a cui sono ispirati tutti gli eventi e le iniziative promosse dall’Amministrazione comunale durante il periodo delle festività a cavallo tra dicembre e gennaio. Il cartellone “Natale a Bari è con San Nicola” è incentrato proprio sulla commistione tra Santa Claus, il rubicondo vecchietto con la lunga barba bianca, l’abito rosso bordato di pellicciotto bianco, il cinturone nero e il cappuccio, e il Santo patrono del capoluogo pugliese, rappresentato nell’iconografia classica con il pastorale e la mitra. Per tale motivo, questi due simboli sono un forte richiamo grafico presente nel concept del programma unico di eventi. Più in basso, sotto le luci natalizie, le sagome della Basilica e di altri edifici rappresentano visivamente lo spirito e l’identità della città. Tanti gli appuntamenti che attireranno in città adulti e bambini guidati in un percorso magico che si snoda tra il villaggio di babbo Natale allestito in piazza Umberto, il grande albero in piazza del Ferrarese, i mercatini sulla muraglia e le principali strade dello shopping. Al programma organizzato dall’amministrazione comunale si aggiungono tante iniziative e attrazioni curate da soggetti e imprese private, associazioni di categoria e commercianti. Anche quest’anno un’attenzione particolare è […]
DALL’AEROPORTO DI BARI PALESE “KAROL WOJTYLA”
DALLA STAZIONE CENTRALE
DAL PORTO TURISTICO
DALLA AUTOSTRADA A14 ADRIATICA
Sì, per usufruire del servizio è sufficiente consegnare alle governanti – o, in assenza, alla Reception – l’apposita busta lavanderia con gli abiti.
Il costo varia in base alla quantità e qualità del vestiario consegnato.
La consegna avviene al massimo entro 48 ore.
Siamo sempre pronti a trovare la soluzione per ogni tua necessità. E se la soluzione non esiste già, ne creiamo una nuova che risolve il problema
The form was successfuly sent!
The validation of the form was not successful!
There was an error sending the form, try again later or contact your system administrator.