L’arte di Man Ray: al castello di Conversano viaggio tra le opere de “L’uomo infinito”
Dal 15 Luglio e sino al 19 novembre 2017 la Puglia ospita una grande mostra, con oltre 100 opere, dedicata a Man Ray. Dai Rayogrammi ai 50 volti di Juliet Browner.
L’Associazione Culturale Artes – che da diversi anni promuove iniziative di notevole valenza culturale sul territorio della provincia di Bari, tra cui il Festival Libro Possibile – attraverso la sezione dedicata alle proprie attività denominata l’Arte Possibile, organizza, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Conversano, la Fondazione Studio Marconi ’65 di Milano ed il Man Ray Trust, una mostra del celebre artista Man Ray, composta da fotografie, disegni, acquerelli, serigrafie, litografie, oggetti e una scultura.
Consulenza curatoriale di Vincenzo de Bellis con Eugenia Spadaro.
MAN RAY – L’UOMO INFINITO
Man Ray, all’anagrafe Emmanuel Rudzitsky, nasce a Philadelphia il 27 agosto del 1890.
Cresce a New York, dove completa i suoi studi e comincia a lavorare come disegnatore egrafico, firmando le sue opere con lo pseudonimo Man Ray, uomo raggio. Nel 1915 conosce Marcel Duchamp che diventa suo grande amico, ispira la sua arte e con cui fonda il ramo americano del movimento Dada, destinato però a non avere successo nella Grande Mela. Alle prime opere di ispirazione cubista segue la sperimentazione di varie tecniche (collage, sculture e assemblaggi, pittura ad aerografo, fotografia). Nel 1921 si trasferisce a Parigi assieme a Duchamp, dove comincia a dedicarsi alle fotografie dei ritratti di personaggi celebri, come James Joyce, Jean Cocteau, producendo i suoi primi “rayographs”: immagini fotografiche ottenute poggiando gli oggetti sulla carta sensibile.
Nel 1924, Man Ray diventa il primo fotografo surrealista e da qui la sua arte fotografica diviene sempre più nota e sempre più ricercata. Nel 1941 si reca a Los Angeles dove rimane fino al 1951, per poi rientrare a Parigi, dove muore il 18 novembre del 1976, lasciando una lunga eredità artistica.
IL PERCORSO ESPOSITIVO
Man Ray può essere considerato un artista a 360 gradi – pittore, fotografo, scultore, cineasta – ha esplorato le tecniche più diverse ed aderito a tutti i movimenti della sua epoca.
Il titolo della mostra “L’uomo infinito”, tratto dall’opera che sarà esposta, l’’Homme Infini’, del 1970, contiene in sé tutto il senso della complessità e profondità della ricerca artistica di Man Ray, e sembra voler suggerire di gettare uno sguardo sull’amplissima produzione di questo artista nella sua totalità.
L’esposizione si evolve in cinque sale, suddivisa in otto aree tematiche che, in ordine cronologico, analizzeranno i diversi stili e le differenti tecniche con le quali l’artista si è cimentato nel corso di tutta la sua vita.
BIGLIETTI
Al Botteghino
Possibile acquistare i biglietti per la mostra direttamente presso il Castello aragonese di Conversano. La biglietteria chiude 30 minuti prima dell’orario di chiusura della mostra.
Ingresso intero € 10,00
Ingresso ridotto € 6,00
Per persone di età compresa tra 6 e 18 anni, studenti universitari che dimostrino di essere regolarmente iscritti attraverso il bollettino del pagamento delle tasse universitarie, over 65, accompagnatori di disabili e per gruppi di almeno 10 persone.
I gruppi per avere diritto alla riduzione devono preventivamente prenotare l’ingresso almeno il giorno prima o la mattina per il pomeriggio.
Ingresso gratuito
Per bambini fino a 6 anni, disabili, giornalisti con tesserino.
In occasione della mostra temporanea delle opere di Man Ray, chi acquista il biglietto della mostra può acquistare al prezzo ridotto di € 3,00 al posto di € 5,00 il biglietto di ingresso all’intero Polo Museale di Conversano che comprende: sezione Francesco Netti (abiti storici), Pinacoteca Paolo Finoglio e Sezione archeologica.
Acquisto Online
Acquista i tuoi biglietti in prevendita online, al costo di € 7,00 + 1 euro di prevendita, anzichè € 10,00. L’acquisto del biglietto online non prevede un ingresso prioritario.
Non è consentito l’ingresso agli animali, con la sola eccezione di: animali di piccola taglia che possono accedere solo se essere portati in braccio, borse o accessori simili e ai cani guida per non vedenti.
Non sono permesse riprese video e fotografie con flash e non è consentito l’utilizzo di treppiedi e selfie-stick.
Visite guidate
Le visite guidate sono disponibili su prenotazione, previa disponibilità della guida, solo ed esclusivamente contattando il seguente numero +39 3939990505, tutti i giorni nei seguenti orari 9:30-13:30 / 17:00-21:00.
CONTATTI
Il castello di Conversano
Fastosa dimora signorile, di stampo normanno, il Castello aragonese di Conversano è la location della mostra dedicata a Man Ray.
Corso Morea – Piazza della Conciliazione, 70014 Conversano.
Informazioni
Infopoint attivo dal lunedì alla domenica 9:30-13:30 / 17:00-21:00: +39 3939990505;
info@manrayconversano.com
Orario di apertura Dal lunedì alla domenica 9:30-13:30 / 17:00-21:00