INFO
Come: in auto
Quando: Le visite sono disponibili tutti i giorni dalle 9 alle 18, con orari diversi in base al tipo di percorso prescelto
Costo: Itinerario completo 15€ biglietto intero, 12 per ragazzi da 6 a 14 anni e gruppi di minimo 20 persone, gratis per bambini fino a 5 anni. Itinerario parziale: 10€ biglietto intero, 8 per ragazzi da 6 a 14 anni e gruppi di minimo 20 persone, gratis per bambini fino a 5 anni. Visita notturna Speleonight: 25€ a persona per gruppi di almeno 25 persone
Con oltre 3 km di percorsi e profonde più di 100 metri, le Grotte di Castellana sono uno dei complessi di grotte più spettacolari d’Italia. Sono famose per la Grotta bianca, conosciuta come la grotta di alabastro più splendente del mondo, e si trovano a circa 44 km da Bari.
La visita scende fino a 7 metri di profondità, comprende due tipi di percorso e sono disponibili percorsi speciali dedicati alle persone con disabilità fisiche e psicologiche, oltre a visite notturne, eventi e concerti.
Oltre al sistema della grotte, il complesso comprende anche un museo e un osservatorio astronomico. L’itinerario completo dura circa due ore e parte dalla Grave, la grotta più vasta del sistema con i suoi 100 metri di lunghezza, che è l’unica ad avere un accesso naturale in superficie.
Si prosegue poi, tra canyon, stalattiti e stalagmiti dalle forme e dai colori stupefacenti, attraversando ambienti dai nomi suggestivi come la Lupa, l’Altare, il Precipizio, per arrivare alla Grotta Bianca, la più profonda e suggestiva.
Le grotte di Castellana sono, inoltre, il teatro naturale del più grande spettacolo aereo sotterraneo “Hell in the Cave – versi danzanti nell’aere fosco”