Alberobello, il paese dei trulli, si trova poco lontano da Bari, a circa 55 km. I trulli, simbolo della Puglia, sono diffusi anche in altre zone della Puglia, ma soltanto i trulli di Alberobello sono stati inseriti nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO e soltanto qui vi sembrerà di essere capitati in un villaggio di fate. […]
Con oltre 3 km di percorsi e profonde più di 100 metri, le Grotte di Castellana sono uno dei complessi di grotte più spettacolari d’Italia. Sono famose per la Grotta bianca, conosciuta come la grotta di alabastro più splendente del mondo, e si trovano a circa 44 km da Bari. La visita scende fino a 7 […]
Un mare cristallino e la roccia ricamata da cavità impressionanti, scavate dal mare, sono i segni distintivi di Polignano a Mare, conosciuta come la “Perla dell’Adriatico”, a poco più di 30 km da Bari. Città natale del cantante Domenico Modugno, divenuto celebre con la sua “Nel blu dipinto di blu”, Polignano affascina con il centro […]
Il grande imperatore Federico II è il “padre” di Castel del Monte, dal 1996 iscritto nella lista dei monumenti patrimonio dell’Umanità Unesco. La straordinaria fortezza è oggi adagiata su una dolce collina verde a 20 chilometri da Andria incastonata nel Parco dell’Alta Murgia. La misteriosa pianta ottagonale del maniero, utilizzato forse come osservatorio astronomico o […]
Trani è una splendida cittadina affacciata sul mare con un caratteristico porto e un brulicate centro storico fatto di botteghe artigiane. In riva al mare domina la Cattedrale di San Nicola Pellegrino e, poco distante, il Castello Svevo posto strategicamente a vigilare e difendere il centro abitato e il porto. La particolare ubicazione, le barche […]